Scegliere di frequentare la scuola superiore in Inghilterra è un gesto coraggioso, che oltre a portare numerosi benefici a chi lo compie, mette a dura prova la motivazione e lo spirito di adattamento degli studenti. Non è facile decidere in età adolescenziale di fare i bagagli e partire: adattarsi a un nuovo sistema scolastico, a una cultura diversa e a nuove abitudini non è per tutti.
Lo abbiamo detto tante volte ma forse mai abbiamo affrontato il problema dei costi: la scuola superiore in UK è per uno studente italiano un costo non sempre abbordabile. Quindi informarsi bene e decidere consapevolmente è il primo passo da fare per rendere questa esperienza quanto più proficua possibile.
A proposito di informazione: il sistema scolastico inglese va capito
Prima di parlare di costi e di riflettere su questi, è sempre bene informarsi. Solo capendo, per esempio, il sistema scolastico inglese, si può con buon senso decidere se vale o meno la pena fare eventualmente dei sacrifici.
Il sistema scolastico della Gran Bretagna è ripartito in 13 anni d’istruzione e prevede un obbligo di frequenza fino ai 16 anni. Esistono, tuttavia, diversi tipi di scuola superiore, diversi per modalità di gestione e modalità di finanziamento
Inoltre i principali titoli che potrai conseguire, se deciderai di frequentare il liceo in UK, saranno:
- GCSE/IGCSE (General Certificate of Secondary Education) – i quali si ottengono a 16 anni e dopo un periodo di studio di 2 anni circa;
- A Level – si ottengono successivamente ai GCSE e in seguito allo studio di tre o quattro materie utili al corso di studi universitario che vorranno intraprendere
- IB Diploma, ossia un titolo di studio internazionale, offerto da tante scuole inglese. Si ottiene al termine di un percorso di due anni e a partire dai sedici anni di età.
Le Boarding School: cosa sono e in cosa differiscono dalle scuole statali
La Gran Bretagna vanta un’importante tradizione di scuole private: se non hai mai sentito parlare di boarding school, presta bene attenzione. Queste scuole private, spesso di eccellenza, hanno costi generalmente onerosi ma offrono anche vitto e alloggio.
Rinomate per la qualità dell’insegnamento, sono quasi sempre un lasciapassare per chiunque intenda proseguire il percorso accademico in UK e frequentare l’Università che, come ben saprai, richiede per l’ammissione una selezione complessa.
Insomma, nonostante i costi, esse pare rappresentino un investimento per via dell’insegnamento di alto livello, delle classi poco numerose in cui si viene inseriti, della vasta offerta sportiva, artistica e ricreativa che garantiscono e dell’ambiente protetto che assicurano.
Se già sai di voler frequentare l’Università in UK e vuoi applicare con più tranquillità e senza perdere tempo, questa tipologia di scuola privata potrebbe fare per te la differenza. Nel caso in cui tu ritenga di avere comunque tutte le carte in regola per proseguire gli studi in UK pur non frequentando una boarding school, allora perché non optare per un College statale?
Prima di fare questo passo in autonomia, però, consultati con un esperto che ti aiuti nella scelta del percorso e della scuola migliore. Infatti se non sarai pronto a fare l’intero percorso, ti si potrà indirizzare per altre vie. Per esempio, anche frequentare un solo anno scolastico in UK può tornarti utile per capire se vivere lontano da casa e studiare in una lingua straniera fa proprio per te. Non credi?
Credi che il costo della scuola sia l’unico prezzo da pagare?
Non è affatto così: dovrai fare dei sacrifici, ambientarti velocemente, smussare lati del tuo carattere e crescere. Frequentare la scuola superiore in UK significa soprattutto questo: è un’esperienza che ti rende adulto in fretta e che ti offre, anche per questo, più possibilità in futuro. Maturerai un approccio diverso rispetto a quello dei tuoi coetanei e sarai determinato a conseguire i risultati che desideri.
E, forse, tutto ciò non ha (quasi) prezzo. Tu che dici?
anno all'estero, boarding school, scuola superiore in inghilterra, scuola superiore in uk
0 Commenti
Lascia un Commento