Muori dalla voglia di trasferirti all’estero ma l’idea ti fa paura e mille dubbi ti assalgono? Niente panico: ti daremo qualche informazione utile e ti forniremo degli esempi, che speriamo ti aiutino a prendere coraggio!

Sei pronto? Allora partiamo!

trasferirti all'estero e vincere la paura

Per trasferirti all’estero devi avere un motivo valido

Se hai intenzione di trasferirti all’estero, devi avere un valido motivo: adattarsi a una nuova cultura, imparare a comunicare in una nuova lingua e socializzare non è per niente facile. Ci saranno molti momenti in cui ti sentirai smarrito e la tentazione di tornare in Italia sarà forte; quindi, solo se sarà forte la ragione per cui avrai deciso di fare i bagagli, potrai stringere i denti e soprassedere anche sugli aspetti più ostici.

Trasferirsi in un paese straniero per frequentare il IV anno di scuola superiore all’estero

Per esempio: moltissimi sono i ragazzi che scelgono di trasferirsi all’estero per fare un’esperienza scolastica diversa. Trascorrere un trimestre, un semestre o un interno anno in Europa o nel mondo è una grande opportunità che regala immensi vantaggi per il futuro di chi decide di coglierla.

Imparare bene una lingua straniera, arricchire il curriculum formativo e provare a continuare gli studi nel Paese ospitante, sono tutte validissime ragioni che inducono gli studenti a sopportare la lontananza dalla famiglia e dagli amici, a tollerare la solitudine dei primi giorni e ad accettare la diversità che in alcuni momenti proprio si fa fatica a comprendere.

Se anche tu, quindi, pensi di trasferirti in un nuovo Stato per frequentare il quarto anno di scuola superiore all’estero, sai già che solo grazie a queste forti motivazioni potrai beneficiare in toto dell’esperienza.

Ti senti preparato? Riflettici.

Trasferirsi all’estero per frequentare l’Università

L’esperienza di chi si trasferisce all’estero per frequentare l’Università è a tratti differente ma, non per questo, più semplice: solitamente si è più preparati rispetto ai ragazzi adolescenti ma la lontananza da casa e gli ampi standard richiesti generalmente dalle Università straniere, possono mettere a dura prova la resistenza e la solidità degli studenti più maturi.

Tuttavia, superare lo scoglio iniziale è possibile se si ha costantemente impresso in mente il premio finale che questa avventura regala: la possibilità di avere un futuro professionale appagante, una scelta più ampia tra le varie proposte lavorative e grandi soddisfazioni.

Molti studenti universitari italiani, analogamente ai dottorandi o a coloro che frequentano un MBA all’estero, sanno che la competizione studentesca è altissima ma sono convinti che ne valga la pena: la preparazione ottenuta li ripagherà in futuro e questa consapevolezza li rende sicuri e pronti ad andare oltre le difficoltà.

E i più piccoli? Trasferirsi all’estero per brevi periodi: cosa comporta

Anche i ragazzini più piccoli che, d’accordo con le famiglie, decidono di trasferirsi all’estero per brevi periodi hanno le loro difficoltà. Frequentare un Camp estivo, soprattutto per la prima volta, non è facile e deve essere un desiderio.

Solo se la richiesta parte dal bambino o se il bambino stesso accoglie bene la proposta di partecipare a questo tipo di esperienza, il camp all’estero può rivelarsi un’esperienza meravigliosa, in grado di aprire la mente e sviluppare competenze trasversali come la tolleranza, lo spirito di adattamento e di problem solving.

Fare amicizia per i bambini è semplice ma, soprattutto all’inizio, è ancora più facile che si sentano allontanati da un contesto familiare noto e quindi molto soli.

Anche per loro la motivazione è tutto: se sei un genitore e desideri un futuro bilingue per i tuoi figli, motivali. Fai loro capire l’indispensabilità di conoscere oggi una seconda lingua, di accettare la diversità e di abbracciare tradizioni e culture diverse.

E quindi? Trasferirsi all’estero fa paura a tutte le età?

Sì, trasferirsi all’estero fa sempre un po’ paura ed è giusto che sia così: non è un’esperienza da prendere alla leggera ma su cui è indispensabile riflette. Tuttavia l’amore per la scoperta, il sentimento di curiosità e la fiducia nel futuro sono le leve che meglio muovono la motivazione: impara a costruirle per vincere la paura e ottenere il massimo dal tuo futuro.

 

, , , ,