Come richiedere una lettera di referenze per frequentare l’Università in UK? Le 9 regole da seguire.
Per applicare alle Università in UK è indispensabile sapere già in partenza quali dovranno essere i documenti necessari da allegare alla domanda. Oltre al personal statement, a un curriculum personale e scolastico e alla certificazione linguistica, le Università inglesi richiedono una lettera di referenze.
La lettera di referenze: che cos’è e perché è così importante per le Università in UK
La lettera di referenze è un documento ufficiale, richiesto dalle Università del Regno Unito per valutare l’idoneità dei candidati. Differisce dal personal statement perché non dovrà essere scritta di tuo pugno ma da chi ti sta presentando.
La lettera di referenze costituisce per le Università in UK una prima garanzia sulle capacità e le attitudini degli studenti e, proprio per questo, sarebbe meglio che fosse commissionata a un docente disponibile, che conosci molto bene e che riesca a mettere in relazione le tue competenze con le materie del corso di laurea per cui stai applicando.
Studiare in UK: due errori da non commettere prima di richiedere le referenze.
Prima di richiedere una lettera di referenze, sarebbe bene prestare attenzione a due fattori particolari:
- Non chiedere la lettera di referenze a un insegnante di inglese, solo perché vorresti frequentare l’Università in un Paese anglofono. Richiedi piuttosto delle referenze a un docente che insegni una o più materie attinenti il corso di laurea in UK che vorresti frequentare. Per esempio: se stai applicando per la Facoltà di Medicina, la scelta più saggia sarebbe quella di rivolgersi al tuo professore di biologia e chimica.
- Scegli un professore disponibile, che abbia realmente stima di te e con il quale tu abbia un rapporto confidenziale: l’Università in UK, infatti, potrebbe mettersi in contatto con lui per approfondire il contenuto delle referenze e accertarsi sulla loro veridicità.
Come scrivere una lettera di referenze efficace per l’Università in UK
Una volta assodati questi aspetti, se realmente vorrai presentare alle Università britanniche una lettera di referenze efficace, dovrai assicurarti che essa risponda positivamente a queste caratteristiche.
La lettera di referenze è una parte molto importante dell’application e, per questo, chi la redige dovrà conoscere i dettagli dell’Università in UK e del corso di laurea per cui stai facendo domanda. I selezionatori inglesi sono molto fiscali: evitare argomentazioni generiche e focalizzarsi su punti chiave definiti e pertinenti, è sicuramente un ottimo punto di partenza. Fornisci al tuo professore la documentazione e le informazioni utili per essere specifico. Prima di ogni cosa il tuo docente dovrà conoscere il personal statement scritto da te e allineare i commenti della lettera di raccomandazione ad esso!
Chiedi supporto al tuo relatore
Chiedi al tuo relatore di evidenziare, all’interno della lettera, il suo ruolo. Una presentazione efficace e pertinente con la materia di studio per cui stai applicando sarà certamente un segnale di serietà apprezzabile.
Un altro aspetto su cui vale la pena soffermarsi è il rapporto tra il professore e lo studente: chiedi al tuo docente di evidenziare da quanto tempo ti conosce e di fornire informazioni sulla qualità del vostro rapporto.
Proponi al professore di evidenziare le tue qualità e competenze e di argomentarle con esempi concreti.
Il professore potrebbe anche mettere in relazione le tue competenze con quelle di altri studenti, tuoi coetanei: per esempio se sei rientrato nel novero dei 5 studenti migliori dell’anno, sarebbe bene evidenziarlo. Proponiglielo!
Non bandire le critiche ma argomentale
Le critiche non devono essere bandite purché, argomentate, riescano ad essere funzionali a evidenziare una crescita.
Infine sarebbe opportuno suggerire al tuo professore di concludere la lettera di referenze con un elenco equilibrato delle tue potenzialità: scrivere del perché questo corso di studi sarebbe adatto a te e delle capacità che potresti mettere a disposizione dell’Università in UK che ti accoglierà, è certamente una chiusa efficace, che evidenzia una forte motivazione.
Adesso sei pronto a richiedere una lettera di raccomandazione per studiare in UK e a guidare il tuo professore per redigerla al meglio? Se vuoi, puoi consigliargli questo schema e chiedergli di rispettarlo!