6 buoni consigli per chi sogna un anno scolastico negli USA e vuole capire come fare la scelta giusta.

Partire per un intero anno scolastico in USA, trasferirsi dall’altra parte del mondo e familiarizzare con una nuova lingua e una nuova cultura, non è una scelta banale ma estremamente coraggiosa: come abbiamo già scritto, richiede tempo, convinzione, supporto e, soprattutto, molta tenacia.

Anno scolastico in USA

Inutile negarlo: frequentare il quarto anno di scuola superiore negli USA non significa semplicemente varcare la soglia di un tipico liceo americano, salire su un bus giallo con tanti ragazzi internazionali e frequentare corsi o attività extra-scolastiche diverse da quelle a cui sei abituato, ma molto di più.

Comprendere e assimilare una nuova cultura, amare una nuova famiglia, fare amicizia con persone che non parlano la tua lingua, è difficile.

Ma, come al solito, niente panico: leggendo i nostri 7 consigli, potrai fare chiarezza e capire se realmente questo è il momento giusto per affrontare un’esperienza intensa come l’anno scolastico in USA.

Anno Scolastico in USA: partire per passione

La prima cosa da mettere in valigia è, secondo noi, la passione: devi realmente avere tanta voglia di andare a vivere all’estero ed evitare di farlo solo perché “lo fanno tutti” o perché “sarà una carta preziosa da giocare in futuro”. L’amore per le lingue straniere è indispensabile: se guardi film e serie TV in inglese, ascolti e canti musica in lingua originale e utilizzi molto poco Google Translate, sei già a un buon punto.

In secondo luogo è importante nutrire curiosità per tutto ciò che è diverso. Può sembrare una banalità ma, credici, non lo è affatto: non serve semplicemente spirito di adattamento ma qualcosa in più. Per un intero anno scolastico negli USA dovrai accettare e, si spera, amare consuetudini e tradizioni molto diverse da quelle a cui sei abituato.

Per esempio:

Il clima

Le distanze

Il cibo

Gli orari

Tutto sarà diverso e, non sempre, migliore. Tienilo a mente.

Ascolta te stesso e i consigli di chi ti conosce realmente

Non appena sorgerà in te il desiderio di trascorrere un intero anno scolastico negli USA, ti consigliamo di parlarne solo con le persone che realmente ti conoscono e che possono darti un parere sincero. Per esempio, capire cosa la tua famiglia e i tuoi professori ne pensano è fondamentale: infatti saranno proprio loro a supportarti prima, durante e dopo questa esperienza da cui tornerai profondamente cambiato.

Spesso si fa l’errore di pensare che un anno scolastico all’estero sia un’esperienza che si esaurisca al proprio ritorno ma non è così: una volta rientrato in Italia ,dovrai abituarti nuovamente alle dinamiche che solo 12 mesi prima per te erano assolutamente normali ma, soprattutto, dovrai tenere il passo con i programmi scolastici della tua scuola di appartenenza. Non sarà facile, ricorda anche questo.

Pensa realisticamente a ciò che lasci

Prima di imbatterti in un’esperienza importante come questa, ti consigliamo di pensare in maniera obiettiva a ciò che per un intero anno lascerai: i tuoi amici, la tua famiglia, i tuoi compagni di classe e tutte le tue abitudini ti mancheranno. Per ovviare a questo problema e prima di prendere una decisione ti consigliamo di fare una lista di pro e contro: non sarà una cosa da mettere in pratica in pochi giorni ma razionalmente e nel corso del tempo. Se hai uno smartphone, sfruttalo e implementa la tua lista ogni volta che un pro o un contro ti verranno in mente!

Anche se qualcosa andrà storto, parti positivo!

Noi siamo abituati ad essere sinceri e, proprio per questo ti diciamo che qualcosa potrebbe andare “storto”: la famiglia in cui ti troverai a vivere potrebbe avere consuetudini che farai fatica a sentire subito tue, la tua nuova scuola avrà “regole” diverse da quelle a cui sei abituato o, più semplicemente, ci vorrà un po’ di tempo prima che tu riesca a trovare degli amici come quelli che hai lasciato in Italia. L’impegno o la volontà spesso, come ti insegnerà l’esperienza, potrebbero non bastare ma un approccio positivo è fondamentale. Se davvero vuoi trascorrere un anno scolastico all’estero, parti con entusiasmo e vedrai che il sorriso ti aiuterà a gestire qualsiasi “incidente di percorso”!

Dai a te stesso degli obiettivi concreti

Prima di partire ti suggeriamo di fare una riflessione sugli obiettivi che ti piacerebbe raggiungere durante il tuo anno scolastico in USA: fai un’altra lista e cerca di capire in cosa ti piacerebbe migliorare. Buoni spunti potrebbero, per esempio, essere:

  1. Raggiungere un livello linguistico più alto
  2. Diventare una persona più tollerante
  3. Vincere la timidezza
  4. Imparare a gestire un budget
  5. Responsabilizzarsi

Informati

Infine, ma assolutamente non per importanza, prima di prendere una decisione informati bene sulla destinazione, sull’agenzia o sui consulenti che ti supporteranno durante il tuo anno scolastico in USA. Visita i gruppi chiusi su Facebook, i Forum, i gruppi su LinkedIn e ascolta la rete: troverai moltissime informazioni che dovrai essere bravo a filtrare e ad assimilare.

Preparati e, solo dopo, prendi coraggio!

 

 

 

, , ,