Frequentare l’Università in UK: dove fare domanda? Entro quando? Con quali documenti a portata di mano?

Vuoi frequentare l’Università in UK ma non sai proprio da dove partire? Pensi che la burocrazia sia troppo complicata e sei quasi tentato di lasciar perdere? Non preoccuparti, con un po’ di informazione tutto ti sembrerà più facile e riuscirai ad orientarti senza troppa fatica.

Università in UK

Di cosa hai bisogno? Per prima cosa, anche se ti sembrerà banale (ma non lo è affatto!) di carta e penna per appuntare i concetti chiave che dovrai tenere a mente e, poi, approfondire.

Non sbuffare! capirai tra pochissimo che l’organizzazione e l’informazione saranno condizioni indispensabili per partire con il piede giusto e affrontare al meglio il tuo percorso universitario all’estero!

Partiamo dalla questione dell’ “equivalenza” dei corsi che, di solito, genera un po’ di confusione. Come è strutturato il sistema universitario in UK?

L’equivalenza dei corsi tra l’Università italiana e l’Università in UK

In Italia, come certamente saprai, il percorso universitario è scandito in due importanti momenti, ossia la laurea triennale e la successiva laurea magistrale. La durata complessiva del percorso è di 5 anni.

Il corrispettivo della nostra laurea triennale nel Regno Unito è chiamato Bachelor’s Degree.

  1. Il Bachelor ha una durata di tre anni. Al termine di questo primo step è possibile proseguire il percorso universitario, frequentando il Master ma, attenzione: il master, all’interno del sistema universitario del Regno Unito, è diverso dal Master a cui siamo abituati in Italia.
  2. Il Master in Italia è, infatti, un approfondimento del percorso di studi universitario che, generalmente, si decide di fare al termine di esso. Nel Regno Unito, invece, il Master è parte integrante dell’intero percorso, proprio come la laurea magistrale italiana.

Università in UK: la laurea Triennale 

Se ti sei appena diplomato e vuoi fare domanda per l’Università in UK, devi compilare un’Application online tramite il sito UCAS che:

  • ti darà tutte le informazioni utili per andare a studiare in UK
  • inoltrerà le tue domande alle varie Università.
  • ti consentirà di creare una “stanza virtuale” per caricare tutte i documenti necessari per “applicare”.

Importantissimo è ricordare che il numero massimo di Application, per l’Università in UK, è pari a 5.

Quando e con quali documenti fare domanda per l’Università in UK?

Quando si vuole fare domanda per frequentare l’Università in UK, è fondamentale muoversi in anticipo perché sarà necessario rispettare una deadline e possedere, entro tempi ben precisi, il maggior numero di documenti utili all’application, quali generalmente:

  1. un personal statement scritto di tuo pugno
  2. una lettera di referenze, scritta da un professore della tua scuola
  3. la certificazione linguistica
  4. il tuo curriculum scolastico

Una volta inoltrate le application, potrai ricevere tre tipologie di risposte:

CONDITIONAL OFFER, ossia un’accettazione parziale per cui l’Università ti ammetterà a condizione che tu raggiunga un punteggio finale, fissato dall’Università stessa. Infatti è importante dire che l’Application può essere, in una prima fase, anche priva di una parte della documentazione necessaria all’ammissione e completata solo una volta ottenuti i risultati necessari. Pertanto se vuoi fare domanda per l’Università in UK ma non hai ancora sostenuto l’esame per ottenere la Certificazione linguistica, con il punteggio minimo richiesto, o non ti sei ancora diplomato, puoi dichiarare di riuscire ad ottenere il voto sperato e necessario all’ammissione.

UNSUCCESSFUL che equivale a una non ammissione

UNCONDITIONAL OFFER, ossia l’accettazione incondizionata che, tuttavia, viene proposta solo nel caso in cui hai compilato la domanda con tutti i documenti necessari – diploma compreso – e hai dimostrato di rispondere perfettamente ai requisiti richiesti dall’Università in UK.

Università in UK: il Master

Per quanto riguarda il Master in UK, la procedura resta quasi invariata. L’unica e importante differenza consiste nell’invio dell’Application che deve essere fatto direttamente all’Università in cui si desidera essere ammessi e, in alcuni casi, attraverso il sito dell’UCAS.

Per cercare i corsi più in linea con i tuoi interessi e più accreditati, puoi consultare:

  1. il sito del British Council
  2. Masters Portal

I documenti necessari, salvo casi particolari di specifiche Università, per fare domanda saranno:

  1. due lettere di referenze, scritte da due professori universitari diversi
  2. un personal statement scritto di tuo pugno
  3. la certificazione linguistica
  4. lo statino di tutti gli esami sostenuti nel corso della Triennale in Italia
  5. un curriculum scolastico
  6. una copia del certificato di laurea che, anche in questo caso può essere consegnato una volta ottenuto dall’Università di appartenenza.

Fondamentale è ricordare che tutti questi documenti dovranno essere presentati con una traduzione certificata.

La domanda per frequentare un master in UK nella maggioranza dei casi scade tra la fine di luglio e la fine di agosto. Ma, come per le tasse, anche la scelta di una deadline è a discrezione dell’Università.

Hai altre curiosità o vuoi approfondire qualche aspetto? Resta connesso e scrivici un commento qui sotto. Sentirai presto parlare di come scrivere un personal statement (lettera di presentazione) o di cosa i tuoi professori debbano evidenziare nelle loro lettere di referenze!

, , ,