Cosa ci fa uno studente italiano in una scuola superiore straniera? Linee guida per studenti ambiziosi che vogliano trascorrere un anno scolastico all’estero.
Stai pensando di trascorrere un anno scolastico all’estero ma l’idea di abbandonare la tua comfort zone ti blocca? In più di un’occasione hai immaginato di indossare una toga e lanciare, durante la cerimonia della Graduation, il tocco in cielo ma, ridestandoti, hai detto “non succederà mai”? Oppure hai ripetuto tante volte, solo a te stesso, le ragioni per cui valesse la pena fare questa esperienza ma, dovendolo spiegare a genitori e professori, non hai saputo da dove iniziare?
Niente panico: ci sono 4 buoni motivi e mezzo per trascorrere il quarto anno di scuola superiore all’estero ma, prima di iniziare, voglio dirti due cose:
Prima cosa da tenere a mente: il tuo è un desiderio quasi fisiologico
Scegliere di frequentare una scuola straniera, nel 2017 è un desiderio assolutamente comprensibile. In una società glocale, come quella in cui anche tu vivi e che ti consente di essere fisicamente seduto alla tua scrivania ma virtualmente connesso con l’altra parte del mondo, non è strano ma positivo desiderare alzarsi e muoversi per andare a vedere con i propri occhi ciò che succede realmente in un Paese straniero
Seconda cosa da tenere a mente: partire per l’anno scolastico all’estero richiede preparazione
Non sarà facile, inutile mentire: avere il coraggio di vivere lontano da casa, dalla propria famiglia, dalle proprie abitudini e dai propri amici, è una scelta coraggiosa soprattutto alla tua età. Dovrai informarti, prepararti praticamente ed emotivamente ma, soprattutto, dovrai avvalerti del supporto di chi, proprio come te, capisce l’importanza di questa esperienza. La tua famiglia e i tuoi insegnanti sono parte di questo percorso e il loro sostegno ti servirà quando sarai solo e ti sentirai perso (sì, succede anche questo nel momento in cui abbandoni le vecchie coordinate e stabilisci un nuovo sistema di orientamento).
Adesso, se sei curioso, andiamo avanti con la lista delle ragioni per cui dovresti vivere questa avventura. Ti elencherò 4½ motivi, argomentandoli, anche se in realtà sono molti di più.
Anno Scolastico all’Estero: 4 buoni motivi e mezzo per vincere la paura e partire.
Migliorerai velocemente la lingua straniera
Sembra scontato, eppure questo è uno dei principali motivi per cui è importante fare un’esperienza prolungata all’estero. Grazie al contatto diretto e costante con amici, studenti e “parenti” stranieri, acquisirai rapidamente nuove competenze linguistiche. Dopo poche settimane, comprenderai bene ciò che ascolterai; dopo pochi mesi, vincendo la timidezza e superando un primo imbarazzo, sarai in grado di pensare in una lingua diversa da quella italiana e sostenere conversazioni più articolate. Al tuo rientro sorriderai quando ti capiterà di avere difficoltà ad esprimere un concetto nella tua lingua madre e, al contrario, sarà più immediato esternarlo nella lingua del paese che per un anno ti ha ospitato.
Allenerai il cervello e aumenterai il tuo QI
Sapevi che il nostro cervello è basato sul linguaggio e sulla matematica e ogni qual volta che si impara una nuova parola, essendo esso plastico, si trasforma e aumenta la sua potenza? Recenti studi hanno, non a caso, dimostrato che l’apprendimento di una lingua straniera influenza positivamente l’organizzazione del cervello umano e determina l’aumento di densità e volume delle zone riservate al linguaggio. Questo cosa implica? La tua materia grigia si espanderà e tu sarai, quasi sicuramente, più abile nella corretta esecuzione di un test, più veloce, più smart e più recettivo rispetto a un tuo coetaneo monolingue.
Uscirai da schemi fissi durante il tuo anno scolastico all’estero
Vivere per 12 mesi in un paese straniero e frequentare il quarto anno di scuola superiore all’estero, ti cambierà profondamente: svilupperai spirito di adattamento, capirai il valore della tolleranza e ti aprirai alla diversità: conoscere una cultura straniera, vivere a stretto contatto con essa e assimilarla ti renderà più ricco: avrai una marcia in più non solo come studente, ma soprattutto come persona.
Il tuo futuro universitario e professionale avrà un quid in più
Almalaurea afferma che frequentare la scuola superiore in un Paese straniero aumenta sensibilmente la possibilità di trovare un impiego, una volta conseguita la laurea in Italia o – ancor meglio – all’estero. Motivazione, determinazione e consapevolezza saranno tutti valori aggiunti che caratterizzeranno il tuo percorso e che faranno la differenza.
Possiederai non solo maggiori competenze linguistiche, ma anche soft skills più sviluppate. Quando sarai adulto capirai che, soprattutto durante questa esperienza, avrai acquisito l’indipendenza, l’intraprendenza e la capacità di problem solving che ti caratterizzano.
Infine, mezzo e ultimo motivo (ma non per importanza), tutte le attività extra-scolastiche e gli sport di squadra che farai, ti insegneranno a fare vero team building. Conoscerai tantissime persone con cui stringerai legami profondi e sinceri: scambierete opinioni diverse e spesso diametralmente opposte, dialogherete e vi confronterete. Scoprirai quanto è importante ascoltare e ti sforzerai un po’ di più per farti capire.
Ti sembra abbastanza per smettere di avere paura e iniziare a pensare “Voglio partire anch’io per l’anno scolastico all’estero!”?
anno scolastico all'estero, bilinguismo, scuola superiore, viaggi